Da sempre i Consigli di classe e interclasse inseriscono tra i punti all'ordine del giorno, le proposte per visite guidate e viaggi di istruzione in Puglia.
L’aula è certamente la sede più importante per l'apprendimento, ma l'esperienza fuori dalla scuola può contribuire in modo significativo a memorizzare concetti non sempre facili da assimilare. Il personale specializzato (composto da archeologi e storici dell'arte abilitati all'esercizio della professione) è il nostro punto di forza perché riteniamo sia un nostro dovere far sentire i nostri piccoli viaggiatori sereni e assistiti da professionisti.
I Viaggi d'istruzione e le visite guidate sono programmati come esperienza di apprendimento e come momento integrante delle lezioni.
Percorsi organizza laboratori didattici su diversi temi e lezioni frontali in aula propedeutiche alle visite sul campo per scolaresche di ogni ordine e grado attraverso la ormai più che collaudata esperienza nel settore del Turismo Scolastico e Giovanile in Puglia. Il linguaggio, i contenuti e le modalità espositive saranno adattate all'età degli interlocutori; per non annoiarli e per coinvolgerli nella scoperta dei monumenti, delle correnti artistiche e dei periodi storici trattati.
Un viaggio d’istruzione in Puglia è un’occasione per conoscere le nostre città d’arte (i monumenti, le chiese, i giardini, i palazzi, le strade) dal punto di vista storico, artistico, naturalistico, artigianale ed enogastronomico e viverle come una grande “aula a cielo aperto”.
A seconda delle vostre esigenze progettiamo una serie di itinerari: da quelli di 1/2 giornata a quelli di più giorni con tariffe agevolate.
Proposte
1 Giorno: Visita guidata giornata interea Alberobello / Castel del Monte
Distanza Alberobello/Castel del Monte: km 100.
Partenza in mattinata in direzione Alberobello. Incontro con la guida locale e visita dei trulli (costruzioni con tetti a forma di cono) e dei Rioni: Monti e Aia Piccola. I trulli sono stati dichiarati dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Dopo la pausa pranzo, spostamento a Castel del Monte per la visita del possente castello dichiarato anch'esso dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
2 Giorno: Visita guidata mezza giornata Trani
Partenza per Trani e visita della cittadina con la splendida cattedrale romanica affacciata sul porto. Rientro.
3 Giorno: Visita guidata giornata intera Lecce/Otranto
Distanza Lecce/Otranto: km 50.
Incontro con la guida locale e visita del centro storico di Lecce, definita "La Firenze del Sud", Pausa pranzo. Nel pomeriggio spostamento a Otranto e visita della cittadina.
2 Opzione:
1 Giorno: Giornata intera Bari/Trani
Distanza Bari/Trani: km 55.
2 Giorno: Giornata intera Gallipoli/Santa Maria di Leuca
Distanza Gallipoli/Santa Maria di Leuca: km 48.
3 Giorno: Mezza giornata Grotta della Zinzulusa
3 Opzione:
1 Giorno: Giornata piena Castel del Monte/Alberobello
2 Giorno: Giornata piena Lecce/Otranto
3 Giorno: Mezza giornata Ostuni
4 Opzione:
1 Giorno: Giornata piena Trani/Alberobello
2 Giorno: Giornata piena Taranto/Grottaglie
3 Giorno: Mezza giornata Otranto
5 Opzione:
1 Giorno: Giornata piena Trani/Alberobello
2 Giorno: Mezza giornata Lecce
3 Giorno: Mezza giornata Martina Franca
Per le scuole è obbligatoria la prenotazione della visita indicando:- riferimenti della classe
- numero di partecipanti
- giorno della visita
- un numero di cellulare del Prof/Accompagnatore per comunicazioni di emergenza.