Guida Turistica Martina Franca

Visita guidata di Martina Franca, con guida locale.

La cittadina domina sulla Valle D'Itria e sui caratteristici Trulli. Affiancati dalla nostra guida percorrerete i vicoli del caratteristico centro storico che vi condurranno alla Basilica di San Martino, per vedere un'eloquente esempio di barocco martinese e al Palazzo Ducale con le settecentesche pitture che ornano alcuni ambienti interni e che si affaccia sulla triangolare Piazza Roma. A Martina Franca, nei mesi di luglio e agosto, si svolge da più di quarant’anni il Festival della Valle d’Itria dedicato alla musica classica del Seicento e al Belcanto ottocentesco.

Basilica di San Martino

Percorsi abbinabili

E’ possibile abbinare alla visita guidata di Martina Franca di mezza giornata (max 2,5 ore con guida) la visita, dopo una pausa pranzo, a Locorotondo (6 km a Nord) per conoscere questa splendida cittadina appollaiata su un cucuzzolo, attorno alla quale l'abitato è cresciuto disponendo a cerchio case e vie. Sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Maria dei Greci, la Chiesa di San Giorgio e terminare con una splendida passeggiata per ammirare la veduta sulla meravigliosa Valle d'Itria.

Durata: Martina Franca: 2,5 ore; Martina Franca e Locorotondo: 5 ore. Ingressi: su richiesta all’atto della prenotazione. Punto di incontro con la guida: Martina Franca: Piazza d'Angiò anche conosciuta come Foro Boario; Locorotondo: Largo Antonio Mitrano. Altre lingue: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo e Giapponese.

Percorsi in pillole...

 

Percorsi golosi.....

Capocollo di Martina FrancaLa nostra idea è quella di unire un itinerario a vostra scelta con la possibilità di degustare alcune eccellenze gastronomiche del territorio attraverso i nostri originali Percorsi Golosi ed Eno-Percorsi.
Prodotti tipici provincia di Taranto: l’olio extra vergine d’oliva Terre Tarantine DOP, le cozze tarantine, vino DOC Primitivo di Manduria, vino DOC di Lizzano, i sannachiudere (dolci natalizi), le clementine del Golfo di Taranto IGP, il pane di Laterza, la ricotta salata.
Prodotti tipici o Piatti Tradizionali martinesi:. Una vera specialita’ gastronomica: il capocollo (un salume locale arrivato negli ultimi anni anche tra gli eleganti banconi dei grandi magazzini londinesi come Harrod’s), la soppressata e la pancetta (altre varieta’ locali di salumi. Vini DOC: il Martina Franca (bianco) e il Locorondo (bianco).
Le bombette (i tipici involtini di carne farcita che troverete nelle bracerie, non solo di Martina Franca ma anche di Cisternino, Locorotondo e Alberobello e la carne al fornello di Locorotondo (agnello e agnellone), involtino bianco di trippa di Locorotondo. Tra i dolci: il bocconotto.